Santiago de Matatlàn è conosciuta anche come la capitale del mezcal ed è proprio qui che viene prodotto Malacara, il mezcal che deve il suo nome a Don Silvestre Malacara. La leggenda narra che Don Silvestre visse in varie comunità delle Valli centrali fino al 1932, fino a quando il suo amico archeologo Alfonso Caso trovò oro e giada a Montalbán. Memore della sua infanzia mineraria, Don Silvestre decise di riportare nella sua terra natìa, e successivamente in tutto il Messico, ciò che di più prezioso aveva trovato durante le sue peregrinazioni: l’elisir dell’agave. Al timone di Malacara oggi ci sono José Luis Hernàndez e Armando Hernàndez Lorenzo, terza generazione di mezcalieri che da 75 anni continuano a produrre mezcal in modo artigianale, seguendo scrupolosamente il processo tradizionale. Le agavi utilizzate hanno maturato almeno 11 anni, e per ogni agave utilizzata ne vengono piantate tre nuove, per un concreto concetto di sostenibilità produttiva.

Hai bisogno di informazioni sui nostri prodotti?