La storia di 1492 Coloniale Group si arricchisce di un nuovo protagonista: Emanuele Sampaolesi, il neo Responsabile Vendite. Un percorso professionale, il suo, che sembra quasi un preludio a questo incarico.
Emanuele “nasce e cresce” professionalmente tra ristoranti e cocktail bar, affinando una sensibilità unica per il settore. Un’esperienza che si consolida con il passaggio in un’agenzia di rappresentanza, dove impara a “vendere” ciò che prima “creava”. Aggiungete a questo un’incursione nel mondo delle risorse umane e della formazione, e avrete un professionista poliedrico, con una visione a 360 gradi. Ma è negli ultimi anni, con la specializzazione nel mondo dei distillati e lo sviluppo e la guida di aziende storiche del panorama liquoristico Italiano, che il suo cammino incrocia quello di 1492 Coloniale Group.
Ricordo che, da ‘specialist’, ho conosciuto il progetto Coloniale e l’ho subito sposato – racconta Emanuele – tanto da coinvolgere la rete vendita del grossista con cui collaboravo. C’era qualcosa di speciale, una visione che andava oltre il semplice prodotto.
La prematura scomparsa di Davide Garazzini, il carismatico brand ambassador dell’azienda, non ha interrotto questo legame. Anzi, l’avventura continua, ora con una nuova consapevolezza.
Cosa ha colpito Emanuele di 1492 Coloniale Group?
Il cuore dell’azienda, la caparbietà – risponde senza esitazione – Una caparbietà che avevo già percepito conoscendo Carla Timossi e Gianluca Grandoni e che ho poi ritrovato in Davide.
Ma c’è di più. Emanuele è sempre stato affascinato dal grande potenziale ancora inespresso dell’azienda che, in pochi anni, è riuscita ad allestire un catalogo di spirits di alta gamma con un’attenzione unica alla territorialità. Mi chiedevo come mai una straordinaria azienda di quel calibro si ergeva solo con due persone nel commerciale. C’era sicuramente un progetto dietro, una visione che volevo assolutamente scoprire. Quella visione, ha scoperto conoscendo meglio l’azienda, era assortire un catalogo composto esclusivamente da referenze con una storia da raccontare.
Oggi anche lui, con la sua storia e la sua esperienza, è pronto a dare il suo contributo, rafforzando quelle hard e soft skill che ha individuato già come osservatore esterno.
I fattori chiave del successo?
Qualità dei prodotti e serietà dei progetti. Negli anni abbiamo arricchito il portafoglio non solo con referenze, ma con veri e propri progetti: Contraluz, Cipriani, Il Signor Camillo…Tutto questo si traduce in solide relazioni con tutti gli attori del settore.
E se dovesse scommettere su un solo prodotto?
Perché solo uno? – scherza – Punterei sulle specialità, quei prodotti unici che ci permettono di far parlare di noi e di conquistare un posto di rilievo nel mercato.
Ma l’attenzione di Emanuele è rivolta anche ai “prodotti di linea”: È fondamentale avere referenze con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un’estetica accattivante. Stiamo lavorando a un rebranding proprio in questa direzione. E aggiunge: Teniamo un occhio aperto sul presente e uno sul futuro. Ecco perché oggi nel nostro catalogo c’è una presenza importante di prodotti per l’aperitivo, vermouth e, naturalmente, il gin, pur consapevoli che anche questo trend diventato in Italia quasi un fenomeno di massa è destinato, prima o poi, a scemare. Ecco perché l’innovazione non può mancare ad anticipare i trend del futuro: prodotti come il Tinto de Mezcal di Malacara o il whisky italiano de Il Signor Camillo sono lì a testimoniarlo.
La strategia per il 2025?
Quest’anno l’obiettivo è consolidare la nostra presenza nel canale dell’ingrosso, dove siamo già forti e sviluppare relazioni con nuovi prospect trasformandoli in partners – spiega Emanuele. Ma c’è un altro tassello che ci interessa molto: l’export. Sarà una sfida stimolante, un’opportunità per portare il nostro progetto ambizioso in un mercato in continua evoluzione.
Un nuovo capitolo, dunque, per 1492 Coloniale Group, che guarda ben oltre i confini della distribuzione nazionale. Com’è nello spirito di un’azienda che ha già nel nome (e nel DNA) l’esplorazione e il viaggio.