#Sottobanco puntata 2: i segreti del Bar Chandelier di Napoli

04/09/2025

Tra cocktail fuori menù, clienti memorabili e storie da raccontare, Francesco de Rose ci racconta i dietro il bancone del Bar Chandelier di Napoli

Francesco De Rose barman di Chandelier_Napoli
Francesco De Rose barman di Chandelier di Napoli

Cos’ha il tuo bancone che nessun altro ha?

Il bancone dello Chandelier, con i suoi vent’anni di storia, ha qualcosa che non si compra né si costruisce da un giorno all’altro: un’anima. Non è solo marmo, è memoria viva. Ha visto generazioni alternarsi, amori nati tra due cocktail, brindisi di gioia e di addio, aperitivi di lavoro diventati confidenze, serate che oggi sono ricordi. Su questo bancone si sono versate emozioni prima ancora che drink. È un palcoscenico su cui tutto può accadere.

Che cocktail servite che qui nessuno chiama col nome giusto?

Sicuramente Il Boulevardier, un classico che raramente viene pronunciato correttamente. E anche il termine “sour” fa inciampare più di qualcuno.

Qual è il “fuori menù” che chiedono solo i clienti di zona?

Beh ovviamente “Il Messicano”.  Lo facciamo con il Tinto de Mezcal, un vino invecchiato in vecchie botti di mezcal. Un prodotto davvero unico. Una parola d’ordine tra chi è di casa qui.😜

Chi è il personaggio più incredibile passato di qui?

Di sicuro Henry Cavill, l’attore di Superman! Una persona davvero simpatica, tanto che dopo il lavoro andammo ad una festa insieme. Di quell’uscita posso solo dirvi che la sua forza ci ha permesso di trovare parcheggio…mi dispiace solo di non aver potuto documentare quel momento!

Se il tuo bar fosse una serie TV (o una canzone) quale sarebbe?

La canzone sicuramente “ Tequila – the champs” .

Serie tv “How I meet your mother “perché dopo tre giri nessuno ricorda bene come è iniziata la serata, ma tutti vogliono sapere come andrà a finire.

Cosa si beve davvero nella tua città quando nessuno guarda

Io, acqua! Ma solo se sono sicuro che davvero non c’è nessuno!

La regola d’oro che chi lavora qui deve imparare subito?

Prima ancora di imparare a shakerare, devi imparare a guardare negli occhi. Ovvero capire chi hai davanti: leggere le serate storte e quelle da festeggiare. Non dimenticare mai: chi entra qui deve uscire meglio di come è arrivato.

Qual è la frase che una persona che non vive qui non capirebbe

“Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp” significa che chi costruisce e poi demolisce, o chi fa e disfa, in realtà non perde tempo. Questo detto, spesso usato in modo ironico, può indicare che chi è sempre attivo, anche se a volte in modo inconcludente, non è mai veramente inattivo e comunque trae esperienza dalle sue azioni.

Il drink con cui ti giochi la reputazione? 

Negroni ovviamente.

Con quale personaggio famoso, del presente o del passato, berresti un drink e perché?

Con Totò. Perché anche nel bere, come nella vita, serve classe, ironia e un pizzico di malinconia. E poi, secondo me, un Martini se lo sarebbe bevuto con piacere .