Un omaggio sentito, un racconto di mare, un’esperienza sensoriale che parte dai Monti Liguri e approda idealmente sulle coste siciliane. La distilleria Il Signor Camillo presenta DiMarsala, la Special Release 2025 che omaggia il celebre vino fortificato Marsala e ne reinterpreta la memoria con il tocco unico del Moonshine agricolo ligure.
Distillato da mais 8 file coltivato in loco e affinato per sei mesi in barrique da Marsala, DiMarsala si presenta con un intenso colore oro e un profilo aromatico profondo ed elegante. Al naso conquista con note vinose, morbide e avvolgenti; al palato sorprende per la sua texture setosa e vellutata, in perfetto equilibrio tra dolcezza, speziatura e struttura. Un distillato che racconta storie e territori, racchiuso in sole 400 bottiglie numerate, con una gradazione di 40% vol.
La celebrazione di un simbolo del Made in Italy
Diego Assandri, fondatore e anima della distilleria, ha voluto rendere omaggio allo storico vino fortificato nato in Sicilia e commercializzato in tutto il mondo già alla fine dell’Ottocento. Il Signor Camillo DiMarsala diventa così un ponte tra passato e presente, tra Liguria e Sicilia, tra innovazione e rispetto della tradizione.
Un lancio da ricordare
Il debutto ufficiale di DiMarsala è stato celebrato il 15 maggio 2025 a Sassello con un evento speciale firmato Il Signor Camillo, organizzato in collaborazione con 1492 Coloniale Group, distributore esclusivo del brand. Una giornata immersiva che ha permesso a ospiti e operatori del settore di entrare nel mondo della distilleria: dalla visita ai campi e all’antico mulino del 1830, fino all’esperienza dell’imbottigliamento notturno “al chiaro di luna”. Una serata che si è degnamente conclusa con una cena d’autore firmata dallo chef stellato Giuseppe Ricchebuono, dove i cocktail a base di Moonshine hanno accompagnato ogni piatto, esaltandone i sapori.