Dal 2007 è la famiglia Bernardini a guidare questa realtà di Châtillon, nella valle centrale della Dora Baltea, all’ingresso della Valtournenche. L’artigianalità e il legame con il territorio caratterizzavano il brand Vertosan – letteralmente “valle del prato verde” dal patois Valdostano “Vert Tzan” – già dalla sua nascita nei primi anni 70, quando già era famoso con l’amaro “Ciardon” a base di cardo mariano, ma sono tutt’ora il fiore all’occhiello della produzione aziendale, che può contare anche su altri prodotti di punta quali l’Amaro ed il Genepì, declinato in diverse tipologie e gradazioni, accanto alle grappe da monovitigni valdostani e al VertiGin, il primo Alpine Dry Gin della Valle d’Aosta. Le ricette storiche, acquisite con il marchio Vertosan, sono state rese contemporanee dall’attuale proprietà rispettandone le caratteristiche di piacevolezza e tradizione, prestando attenzione alla scelta delle materie prime e alla selezione in prima persona dei coltivatori e delle erbe da mettere in infusione. La stessa cura è riposta anche nei dettagli del packaging: l’etichetta di ogni singolo prodotto è oggetto di un attento studio dei materiali, delle grafiche, delle tecniche di stampa. Ieri come oggi, innovare nel rispetto della tradizione è la cifra stilistica che più caratterizza la produzione di questa azienda tra le più autentiche e genuine della Valle d’Aosta.