Alla scoperta di Réviseur: viaggio immersivo nel cuore del Cognac

05/03/2025

Dal 5 al 7 febbraio scorso, abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nel mondo del Cognac con un viaggio esclusivo in Francia, alla scoperta di Réviseur. Tre giorni intensi tra vigneti, distillerie e degustazioni, per approfondire il lavoro e la passione che si celano dietro ogni bottiglia.

Ecco il racconto di chi ha vissuto questa esperienza indimenticabile.

 

 

 

Gruppo di agenti di 1492 Coloniale Group in visita alla tenuta Réviseur a Cognac, Francia, durante un viaggio immersivo nel mondo del Cognac
Gruppo di agenti di 1492 Coloniale Group in visita alla tenuta Réviseur a Cognac, Francia, durante un viaggio immersivo nel mondo del Cognac

Un viaggio tra tradizione e innovazione

Abbiamo partecipato a questo viaggio, con l’obiettivo di immergerci nel mondo del Cognac e approfondire il lavoro che sta dietro le bottiglie di Réviseur. Abbiamo avuto l’opportunità di scoprire il processo produttivo in ogni sua fase, dalla vigna fino all’affinamento nelle iconiche botti di rovere francese. Un’esperienza che ci ha permesso di comprendere ancora meglio il valore del terroir, della distillazione e dell’affinamento, grazie a incontri esclusivi con esperti del settore.

Un tour immersivo nel cuore della produzione

La nostra visita è iniziata con una passeggiata tra i vigneti della Petite Champagne, zona rinomata per la produzione di Cognac elegante e raffinato. Abbiamo poi esplorato la distilleria e gli stabilimenti produttivi, seguendo passo dopo passo il processo di distillazione e invecchiamento.

Uno dei momenti più speciali è stato l’incontro con il Master Distiller, proprio nel pieno del periodo di distillazione. In sua compagnia abbiamo assistito in diretta alla produzione e assaggiato il distillato appena uscito dall’alambicco, un’opportunità unica per apprezzare la qualità alla base del Cognac Réviseur.

Esperienze gastronomiche e degustazioni uniche

L’ospitalità del team di Réviseur è stata impeccabile. Abbiamo partecipato a cene a tema Cognac, con portate sapientemente abbinate alle diverse espressioni del brand. Uno dei momenti più esclusivi è stata la cena allo Château, con un menù curato da un private chef.

Durante il soggiorno, abbiamo degustato l’intera gamma Réviseur, dal VS fino all’XXO e all’Extra Origin. L’esperienza più incredibile è stata la degustazione di circa 15 Cognac ancora in maturazione direttamente dalla botte, tra cui un’espressione che superava i 100 anni di invecchiamento. Un viaggio sensoriale che ci ha fatto percepire il valore del tempo nel mondo del Cognac.

Alla scoperta dell’arte della bottaia

Tra le tappe più affascinanti del viaggio c’è stata la visita alla bottaia Allary, uno dei templi dell’artigianalità nella produzione di botti a Cognac. Abbiamo seguito il processo di creazione delle botti, dalla selezione del legno fino all’assemblaggio finale, scoprendo l’importanza delle diverse tostature nel definire il profilo aromatico del Cognac.

L’incontro con la visione del brand

Un altro momento significativo è stato il confronto con Francis, il proprietario di Réviseur, che ci ha raccontato il suo percorso e la filosofia produttiva del brand. Un incontro prezioso che ci ha permesso di comprendere meglio l’evoluzione di Réviseur nel panorama del Cognac di alta gamma.

Tre giorni di scambio e confronto tra professionisti

Oltre alle visite e alle degustazioni, il viaggio è stato un’occasione unica per confrontarci con colleghi del settore. Le giornate trascorse a Cognac ci hanno permesso di condividere idee, impressioni e strategie su come valorizzare e posizionare Réviseur nel mercato italiano.

Un’esperienza intensa e formativa, che ci ha lasciato un bagaglio di conoscenze e ispirazioni da portare nel nostro lavoro quotidiano.