Due sessioni sold-out, organizzate da 1492 Coloniale Group, hanno accolto oltre 100 partecipanti tra bartender, operatori e appassionati, confermando il grande interesse verso la categoria dei spirits messicani.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con La Punta Expendio de Agave, storico locale romano e punto di riferimento europeo per la cultura del mezcal, del tequila e dei distillati artigianali d’agave.
Le masterclass hanno rappresentato un viaggio nel cuore del progetto Agave Hackers, la selezione di distillati curata da 1492 Coloniale Group per il mercato italiano, pensata per offrire ai professionisti prodotti autentici, sostenibili e di altissimo livello.
La storia e la visione di La Punta
A guidare il pubblico è stato Cristian Bugiada, fondatore e socio di La Punta, che ha condiviso la storia del locale — nato da una grande passione per il mezcal e per la cultura messicana — e le tante sfide affrontate nel diffondere una nuova categoria di prodotti, ancora poco conosciuta in Italia.
Dalla necessità di superare gli stereotipi sui distillati messicani fino al riconoscimento internazionale del loro lavoro, Cristian ha raccontato come, negli anni, cocktail a base agave siano passati dall’essere una curiosità “esotica” a una categoria solida e in forte espansione, con una propria identità e un legame profondo con il territorio e la produzione artigianale sostenibile.
Cultura, terroir e degustazione
Durante la masterclass, non sono mancate le note tecniche dedicate ai processi produttivi, al terroir del Messico e alla straordinaria varietà di agavi utilizzate per tequila, mezcal, bacanora, sotol e raicilla.
La parte finale è stata dedicata alla degustazione guidata delle dieci referenze Agave Hackers presenti nel catalogo 1492 Coloniale Group, proposte sia in purezza che in cocktail esclusivi firmati La Punta.
Un’esperienza sensoriale completa che ha permesso ai partecipanti di comprendere la complessità, la diversità e il valore culturale dei distillati d’agave.
Un progetto che cresce
Con questo primo appuntamento, 1492 Coloniale Group inaugura un percorso di dieci incontri formativi dedicati ai distillati e alla cultura della miscelazione.
Un’iniziativa che unisce formazione, scoperta e passione, confermando la missione del gruppo: promuovere la cultura dei distillati autentici e costruire ponti tra produttori, bartender e appassionati.
Agave Hackers si conferma così non solo una selezione di prodotti, ma un vero progetto di divulgazione dedicato a chi vuole conoscere e valorizzare la categoria d’agave in Italia e in Europa.