Successo senza precedenti per il whisky italiano
Quello ottenuto da Il Signor Camillo è un risultato straordinario che segna un primato per l’Italia: è infatti la prima distilleria italiana a vincere il primo posto in tre diverse categorie, superando produttori storici e affermati.
Nato nel 2022 nel cuore dell’Appennino Ligure, il progetto ha dimostrato che il whisky italiano può competere ai massimi livelli.
Già nel 2023, a pochi mesi dall’apertura ufficiale della distilleria, era arrivata la prima Medaglia d’Oro per il Moonshine, un riconoscimento inaspettato. Nel 2024, il bis aveva sorpreso nuovamente. Il risultato ottenuto quest’anno, però, rappresenta una vera e propria svolta per l’intero settore del whisky italiano, dimostrando che non deve più avere soggezione dei Paesi storicamente più blasonati.
I tre prodotti premiati
Questi i riconoscimenti ottenuti da Il Signor nelle categorie New Mak, Young Spirit e Flavoured Spirit:
- Il Signor Camillo Classico, il primo distillato 100% mais, ottenuto con doppia distillazione in alambicchi di rame e imbottigliato a 40% vol., ha conquistato la Medaglia d’Oro e il titolo di Category Winner nella categoria New Make, con il massimo punteggio;
- Il Signor Camillo Cuore di Legno, affinato con chips di rovere e caratterizzato da un profilo aromatico complesso con note di vaniglia, legno e sentori fruttati, ha ottenuto la Medaglia d’Oro e il titolo di Category Winner nella categoria Young Spirit;
- Il Signor Camillo Chinotto e Miele, l’ultimo nato della distilleria, che combina due ingredienti tipici della Liguria – il chinotto di Savona e il miele di Sassello – ha conquistato la Medaglia d’Oro e il titolo di Category Winner dei Flavoured Spirit.
Prossimo obiettivo: il World’s Best, che si terrà il 26 marzo a Londra. Qui i vincitori di ogni categoria si contenderanno il titolo assoluto.
Il legame con il territorio
Ogni bottiglia de Il Signor Camillo è espressione del territorio ligure. La distilleria, infatti, utilizza esclusivamente materie prime locali, dal mais coltivato nella frazione La Maddalena all’acqua pura di Sassello. Questa scelta è parte integrante della filosofia del brand, che punta a esaltare il legame con il territorio.
Questo principio verrà valorizzato ulteriormente con il primo whisky Il Signor Camillo, previsto per il 2026: un single grain 100% farro non maltato.
Il futuro con 1492 Coloniale Group: portare il Moonshine nel mondo
I riconoscimenti ottenuti rafforzano il nostro obiettivo di far conoscere Il Signor Camillo a livello internazionale. Nel 2025, puntiamo ad espandere la presenza di questo prodotto oltre i confini nazionali, per far apprezzare l’unicità del territorio ligure nel panorama degli spirits.