Sette cocktail freschi e versatili (ma presto arriveranno altre ricette), che cavalcano l’onda delle tendenze della mixology, senza dimenticare che i grandi classici non tramontano mai. “Ogni anno diciamo che Mezcal e Tequila saranno gli assoluti protagonisti. In parte è vero, perché sono in forte ascesa, ma il gin rimarrà ancora il bestseller, perché non è solo una moda, è proprio entrato nel nostro gusto e nel nostro palato” spiega Massimo Felice, che chiude con un piccolo suggerimento: “Qualsiasi cocktail straight up può diventare on the rocks. Anzi, quando le temperature si alzano, è sempre meglio preparare la versione on the rocks, per permettere una bevuta più piacevole dal primo all’ultimo sorso”.
Messicano
- 40 ml Bitter 2 Sox
- 40 ml Tinto de Mezcal
- Top soda al pompelmo rosa
È un twist di un classico contemporaneo come il Paloma, arricchito da note affumicate ed erbacee che lasciano il segno, senza complicare la bevuta. Resta infatti un drink molto fresco e dissetante, da sorseggiare dopo pranzo al mare, per cercare riparo dal solleone pomeridiano, oppure come aperitivo al tramonto. Un passepartout perfetto per apprezzare l’unicità del Tinto de Mezcal – non è un vino, non è un mezcal, ma uno straordinario prodotto che racchiude in sé le peculiarità di questi due mondi – e la ricchezza di sfumature del Bitter 2 Sox.
Spicy Mojito de Sandia
- 50 ml Rum Varadero 3 anni
- 4 pezzi di anguria
- 7.5 ml sciroppo di anguria
- Due drop di D!Grosseto rosso
- Menta
- Succo di mezzo lime
- 7.5 ml zucchero liquido
- Top di soda
Se il Mojito è il drink re dell’estate, questo twist ci regala una versione contemporanea e irresistibile. L’anguria sposa il peperoncino, dando origine a un’esplosione di gusto che trova amplificazione nella freschezza della menta. Il segreto della ricetta? La spinta unica del D!Grosseto rosso, fermentato di peperoncino prodotto in Maremma, audace e di carattere.
French Colada
- 50 ml Cognac Reviseur VSOP
- 7,5 ml Mezcal Malacara
- 15 ml liquore al cocco
- 22.5 ml succo di lime
- 15 sciroppo di ananas
- Top ginger beer
Chi l’avrebbe mai detto che cognac e cocco fossero il matrimonio perfetto? Se non ci credete, provate questo drink, che si arricchisce anche delle note affumicate del mezcal e della freschezza dello zenzero. Il risultato è un cocktail che rimane in bocca come una caramella, perfettamente in equilibrio tra dolcezza e piccantezza, eleganza e carattere. Un all day sorprendente che rischia seriamente di diventare il bestseller dell’estate.
Peach Thyme
- 4 pezzi pesca fresca
- 7.5 ml di sciroppo di pesca
- 7.5 ml Liquore al Timo Vertosan
- 50 ml Vodka Mary White
- 4 pezzi di lime
È un twist della classica Caipiroska. Alle note dissetanti della pesca, si aggiungono i sentori penetranti e balsamici del timo, perfettamente racchiusi nel Liquore al Timo Vertosan. Un cocktail facile facile, per tutti i palati e le occasioni.
Pisco Jam
- 22.5 ml Pisco Vinas de Oro Mosto Verde Italia
- 2 bar spoon marmellata di arancia amara
- 45 ml Jensen’s Old Tom
- 10 ml Vermouth Arudi bianco
Nel 2000, il mitico bartender Salvatore Calabrese inventa il Breakfast Martini, aggiungendo al gin un cucchiaino di marmellata di arancia. Con questo drink, esploriamo il tema aggiungendo l’aromaticità del Pisco Vinas de Oro Mosto Verde Italia, la dolce complessità del Vermouth Arudi Bianco e la potenza speziata del Jensen’s Old Tom. Quando il sole tramonterà, avrete i suoi riflessi nel bicchiere.
Bitter Coffee
- 30 ml Vermouth Garazzino
- 30 ml bitter Operarossa
- Velluto di liquore Bio Origine al Caffè
Ecco un altro omaggio a un grande della miscelazione italiana, quel Dario Comini che, con la sua miscelazione molecolare, ha aperto nuove strade al settore. Tre prodotti straordinari si incontrano per creare l’after dinner perfetto, complesso ma non complicato, aromatico, corposo eppure dalla beva straordinaria.
Fresh Aroma
- 50 ml di Vodka Bio Origine
- 15 ml liquore bio Origine allo zenzero
- 22.5 ml succo di limone
- 15 ml di zucchero liquido
- 6 foglie di salvia
“Dateci un sour, e vi risolveremo l’estate”. In questa variante, ci sono tutti gli elementi al loro posto. Freschezza, gusto, corpo, per un cocktail che può essere servito straight up o on the rocks, a seconda dell’ora e delle temperature. Il segreto per una schiuma compatta e duratura? Madame Drops Foamer. Provare per credere.